La convivenza tra generazioni è un fenomeno organizzativo e relazionale che molte imprese italiane si trovano a vivere negli ultimi anni. La ricerca si propone di comprendere le dinamiche relazionali e di rilevare le competenze che senior e junior si riconoscono. Emergono alcune discrepanze nelle percezioni reciproche (i senior si autoattribuiscono competenze in numero superiore di quante ne vengano attribuite loro dagli junior) e nella soddisfazione nella convivenza (la prima generazione ritiene che le relazioni siano molto più positive dei giovani).
Relazioni interpersonali e percezione di competenze tra generazioni di imprenditori
CUBICO, Serena;FAVRETTO, Giuseppe;BELLOTTO, Massimo
2011-01-01
Abstract
La convivenza tra generazioni è un fenomeno organizzativo e relazionale che molte imprese italiane si trovano a vivere negli ultimi anni. La ricerca si propone di comprendere le dinamiche relazionali e di rilevare le competenze che senior e junior si riconoscono. Emergono alcune discrepanze nelle percezioni reciproche (i senior si autoattribuiscono competenze in numero superiore di quante ne vengano attribuite loro dagli junior) e nella soddisfazione nella convivenza (la prima generazione ritiene che le relazioni siano molto più positive dei giovani).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.