La logica della scheda "a punti" proposta è quella di inquadrare il paziente in una categoria di rischio trombotico, attribuendo a ciascuna patologia (o fattore di rischio) un punteggio. La somma finale di tutti i punti stabilisce il rischio (basso, medio, alto). Tutto ciò per facilitare e uniformare la identificazione del miglior trattamento profilattico, pur rimanendo nell'ambito di una scelta assolutamente personalizzata
Titolo: | LA TROMBOSI VENOSA PROFONDA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA: APPLICAZIONI PRATICHE - LA SCHEDA DI VALUTAZIONE "A PUNTI" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1995 |
Abstract: | La logica della scheda "a punti" proposta è quella di inquadrare il paziente in una categoria di rischio trombotico, attribuendo a ciascuna patologia (o fattore di rischio) un punteggio. La somma finale di tutti i punti stabilisce il rischio (basso, medio, alto). Tutto ciò per facilitare e uniformare la identificazione del miglior trattamento profilattico, pur rimanendo nell'ambito di una scelta assolutamente personalizzata |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/363938 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.