Il contributo approfondisce il tema degli atteggiamenti e delle aspettative degli educatori che operano nei servizi per l’infanzia nei confronti dei bambini e delle famiglie straniere, muovendo dal presupposto che le rappresentazioni e le precomprensioni improntino in modo latente sia gli approcci relazionali che le pratiche educative. La ricerca, svolta in una prospettiva di multi-method approach (questionari-intervista e intervista narrativa), ha indagato i pensieri e le pratiche educative di 115 educatrici e insegnanti del Veneto impegnate in un progetto di integrazione interculturale. I risultati evidenziano la presenza di stereotipi culturali non dissimili da quelli riscontrati nella scuola primaria e secondaria (bambino risorsa vs bambino problema) e una tendenza più assimilatoria che integrativa nei processi di acculturazione, a fronte di realtà territoriali nelle quali le insegnanti si trovano ad operare in difficili “condizioni di esercizio”.
Titolo: | Esperienze e attese delle educatrici e delle insegnanti: una ricerca sul campo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il contributo approfondisce il tema degli atteggiamenti e delle aspettative degli educatori che operano nei servizi per l’infanzia nei confronti dei bambini e delle famiglie straniere, muovendo dal presupposto che le rappresentazioni e le precomprensioni improntino in modo latente sia gli approcci relazionali che le pratiche educative. La ricerca, svolta in una prospettiva di multi-method approach (questionari-intervista e intervista narrativa), ha indagato i pensieri e le pratiche educative di 115 educatrici e insegnanti del Veneto impegnate in un progetto di integrazione interculturale. I risultati evidenziano la presenza di stereotipi culturali non dissimili da quelli riscontrati nella scuola primaria e secondaria (bambino risorsa vs bambino problema) e una tendenza più assimilatoria che integrativa nei processi di acculturazione, a fronte di realtà territoriali nelle quali le insegnanti si trovano ad operare in difficili “condizioni di esercizio”. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/353844 |
ISBN: | 9788860303950 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |