Stanley Kubrick, si narra, fu ingaggiato dal tabloid Look il 12 aprile 1945. La fotografia che lo fece entrare ufficialmente nello staff della rivista documentava la disperazione di un edicolante alla notizia della morte del presidente Franklin D. Rooswelt. Non sveliamo un segreto dicendo che lo scatto nasceva da una messa in scena appositamente allestita dal giovane Kubrick, che dimostrava così tutto il proprio talento di story teller. Era proprio ciò di cui Look aveva bisogno: un occhio atipico, capace cogliere i giusti ingredienti del reale assemblandoli in un’unica visione.

Stanley Kubrick. Visioni e finzioni (1945-1950). Cinque anni da grande fotografo.

TANSELLA, Carole
In corso di stampa

Abstract

Stanley Kubrick, si narra, fu ingaggiato dal tabloid Look il 12 aprile 1945. La fotografia che lo fece entrare ufficialmente nello staff della rivista documentava la disperazione di un edicolante alla notizia della morte del presidente Franklin D. Rooswelt. Non sveliamo un segreto dicendo che lo scatto nasceva da una messa in scena appositamente allestita dal giovane Kubrick, che dimostrava così tutto il proprio talento di story teller. Era proprio ciò di cui Look aveva bisogno: un occhio atipico, capace cogliere i giusti ingredienti del reale assemblandoli in un’unica visione.
In corso di stampa
"Stanley Kubrick; Fotografia; Stati Uniti; Arte contemporanea"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ARTKERNEL _Stanley Kubrick. Visioni e finzioni_2011.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 199.7 kB
Formato Adobe PDF
199.7 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/353797
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact