Composto fra 1315 e 1327, l’Ovide moralisé fu la prima traduzione integrale delle Metamorfosi ovidiane, e ne rimase l’unica fino almeno alla metà del 16° secolo. In 72000 versi ottonari a rima baciata, il monaco francescano che ne fu probabilmente l’autore, tradusse l’Ovidius maior con zelo e attenzione, ma non sempre fedelmente. Ma non si limitò a tradurre. Ad ognuno dei miti fece seguire un complesso apparato esegetico: per scoprire la verità celata dalla favola, dei lunghi sermoni propongono diverse interpretazioni secondo i quattro sensi della Scrittura. Ridotti innanzitutto alla verità storica attraverso un’interpretazione di tipo evemerista, essi divengono poi spunto per insegnamenti morali, seguono poi le interpretazioni tipologica e anagogica. Nel 15° secolo, l’Ovide moralisé fu riscritto in prosa in due diverse versioni. La prima, composta per volontà di René d’Anjou tra il 1467 e il 1468 da un chierico normanno, ebbe breve fortuna. La seconda, voluta da Louis de Bruges, era invece destinata ad avere successo duraturo. Presto si sostituì alla versione in versi di cui era filiazione, e si impose quale traduzione francese delle Metamorfosi ovidiane. A differenza del modello in versi, i miti ovidiani nella prosa di Bruges sono interpretati esclusivamente secondo une lettura evemerista e talvolta tropologica. Se solo tre sono i testimoni manoscritti pervenutici, fu il passaggio alla stampa che ne assicurò una duratura diffusione. Nel 1484, Colard Mansion pubblicò a Bruges l’editio princeps di un’opera che ricopiava fedelmente la prosa di Bruges, ma si serviva egualmente dell’Ovidius moralizatus di Pierre Bersuire per reintegrare quei livelli esegetici che nella prosa erano stati omessi. L’Ovidio fu l’ultima opera pubblicata da Mansion e segnò probabilmente la fine della sua carriera di editore, poiché si racconta che i debiti accumulati per produrre questo sontuoso esemplare lo portarono al fallimento. Fu Antoine Vérard che raccolse l’eredità di Mansion e, lievemente snellita, ripubblicò più volte l’opera con il titolo di Bible des poëtes. Nel 1532 a Lione fu pubblicata da Romain Morin una nuova versione – Le Grant Olympe des histoires poëtiques... - che ricopiava ancora la traduzione delle Metamorfosi della prosa di Bruges, ma ometteva ogni forma di interpretazione del mito. La nuova versione si affermò a discapito della Bible des poëtes, e fu più volte ristampata, con titoli diversi, fino all’inizio del 17° secolo, le ultime edizioni datano dei primi anni del ‘600. Nelle nuove traduzioni che videro la luce non è tuttavia raro ritrovare l’eco della prosa di Bruges. La tesi presenta l’edizione, basata sul ms. BnF, fr. 137, di sei libri della prosa di Bruges (I, II, III, VI, VII, XV), finora inedita. Lo studio della lingua rivela tratti fonetici e morfologici tipici della area piccarda, in cui la prosa fu composta. Per quanto riguarda lo studio del lessico, l’équipe DMF dell’Atilf-Cnrs di Nancy ha gentilmente accolto l’Ovide moralisé en prose trai progetti che sperimentano l’utilizzo dello strumento informatico messo a punto quale applicazione del lemmatiseur LeGeRM di Gilles Souvay, che consentirà di costruire un glossario completo, stabilendo un link tra vocabolario della prosa e voci corrispondenti del Dictionnaire du Moyen Français. Il ciclo iconografico trasmesso dal lussuoso esemplare appartenuto a Louis de Bruges fu opera del cosiddetto Maître de Marguerite d’York, che spesso illustrò i volumi della ricca biblioteca di Gruuthuse. Se fonte d’ispirazione fu probabilmente uno dei codici miniati della versione in versi – di Rouen o dell’Arsenal – l’artista costruisce un percorso illustrativo nuovo ed originale, di notevole valore artistico, cui si ispirano spesso anche gli illustratori delle versioni a stampa. Si analizzano alcune miniature per mettere in rilievo come linguaggio verbale e iconografico stabiliscano un nesso significativo, e concorrano a creare il senso in questo magnifico libro illustrato.

Composed between 1315 and 1327, the Ovide moralisé was the first integral translation of Ovid’s Metamorphosis and it remained the only one until the half of the 16th century. In 72000 verses, the Franciscan monk who probably was its author, translated the Ovidus maior very attentively, but not always with fidelity. But he didn’t just translate: every myth was followed by a long sermon that interpreted it by the four allegorical meanings. In the 15th century, the Ovide moralisé was rewritten in two different prose versions. The first one, committed by René d’Anjou and composed by a Norman cleric between 1467 and 1468, is transmitted by just a manuscript. The second one, committed by Louis de Bruges, had a very large success. It substitutes the verse edition and becomes the French translation of Ovid’s Metamorphosis. Unlike the verse’s model, the Ovid’s myths were interpreted just by euhemerism and sometimes by morality. Just three manuscripts of this work survived, but in 1484 Colard Mansion printed the editio princeps of a book that recopied the Bruges prose, but he reintegrates the allegorical glosses using the Pierre Bersuire’s Ovidius moralizatus. The Ovid’s Metamorphosis was the last book published by Colard Mansion. He went bankrupt and disappeared just after publishing it. Antoine Vérard republished the Mansion’s edition with the title of Bible des poëtes for the first time in 1493 and twice more. In 1532 Romain Morin published in Lyon a new version of this book: the Grant Olympe des histoires poëtiques... The Metamorphosis translation was always our Ovide moralisé en prose, but he eliminated every kind of glosses, including the euhemeristic ones. This new edition was republished many times, until the beginning of 17th century. This thesis provides the edition of 6 books of the Ovide moralisé en prose (I, II, III, VI, VII, XV), until today inedited. Language study relieves the phonetic and morphological issues typical of Piccard area, where the prose was composed. The lexis study is conducted with the collaboration of the equip of DMF - Dictionnaire du Moyen Français of the Atilf-Cnrs (Nancy – France). The experimental use of an informatics instrument by Gilles Souvay links every word-form of the text with corresponding lemma in the DMF. The manuscript Bnf fr. 137 contains a rich iconographical program. Their miniatures were executed by the Marguerite of York master. An iconographical study analyzes some miniatures to emphasize how verbal and iconological languages have a significant connection and contribute to create the meaning of this magnificent illustrated book.

Les traductions d’Ovide entre Moyen Âge et Renaissance: l’Ovide moralisé en prose (ms. BnF fr.137).Edition partielle avec études linguistique et littéraire.

CERRITO, STEFANIA
2011-01-01

Abstract

Composed between 1315 and 1327, the Ovide moralisé was the first integral translation of Ovid’s Metamorphosis and it remained the only one until the half of the 16th century. In 72000 verses, the Franciscan monk who probably was its author, translated the Ovidus maior very attentively, but not always with fidelity. But he didn’t just translate: every myth was followed by a long sermon that interpreted it by the four allegorical meanings. In the 15th century, the Ovide moralisé was rewritten in two different prose versions. The first one, committed by René d’Anjou and composed by a Norman cleric between 1467 and 1468, is transmitted by just a manuscript. The second one, committed by Louis de Bruges, had a very large success. It substitutes the verse edition and becomes the French translation of Ovid’s Metamorphosis. Unlike the verse’s model, the Ovid’s myths were interpreted just by euhemerism and sometimes by morality. Just three manuscripts of this work survived, but in 1484 Colard Mansion printed the editio princeps of a book that recopied the Bruges prose, but he reintegrates the allegorical glosses using the Pierre Bersuire’s Ovidius moralizatus. The Ovid’s Metamorphosis was the last book published by Colard Mansion. He went bankrupt and disappeared just after publishing it. Antoine Vérard republished the Mansion’s edition with the title of Bible des poëtes for the first time in 1493 and twice more. In 1532 Romain Morin published in Lyon a new version of this book: the Grant Olympe des histoires poëtiques... The Metamorphosis translation was always our Ovide moralisé en prose, but he eliminated every kind of glosses, including the euhemeristic ones. This new edition was republished many times, until the beginning of 17th century. This thesis provides the edition of 6 books of the Ovide moralisé en prose (I, II, III, VI, VII, XV), until today inedited. Language study relieves the phonetic and morphological issues typical of Piccard area, where the prose was composed. The lexis study is conducted with the collaboration of the equip of DMF - Dictionnaire du Moyen Français of the Atilf-Cnrs (Nancy – France). The experimental use of an informatics instrument by Gilles Souvay links every word-form of the text with corresponding lemma in the DMF. The manuscript Bnf fr. 137 contains a rich iconographical program. Their miniatures were executed by the Marguerite of York master. An iconographical study analyzes some miniatures to emphasize how verbal and iconological languages have a significant connection and contribute to create the meaning of this magnificent illustrated book.
2011
Ovide moralisé; traduzione; medio francese; mise en prose; allegoria; Louis de Bruges; piccardo; glossario; Ovidio; Metamorfosi
Composto fra 1315 e 1327, l’Ovide moralisé fu la prima traduzione integrale delle Metamorfosi ovidiane, e ne rimase l’unica fino almeno alla metà del 16° secolo. In 72000 versi ottonari a rima baciata, il monaco francescano che ne fu probabilmente l’autore, tradusse l’Ovidius maior con zelo e attenzione, ma non sempre fedelmente. Ma non si limitò a tradurre. Ad ognuno dei miti fece seguire un complesso apparato esegetico: per scoprire la verità celata dalla favola, dei lunghi sermoni propongono diverse interpretazioni secondo i quattro sensi della Scrittura. Ridotti innanzitutto alla verità storica attraverso un’interpretazione di tipo evemerista, essi divengono poi spunto per insegnamenti morali, seguono poi le interpretazioni tipologica e anagogica. Nel 15° secolo, l’Ovide moralisé fu riscritto in prosa in due diverse versioni. La prima, composta per volontà di René d’Anjou tra il 1467 e il 1468 da un chierico normanno, ebbe breve fortuna. La seconda, voluta da Louis de Bruges, era invece destinata ad avere successo duraturo. Presto si sostituì alla versione in versi di cui era filiazione, e si impose quale traduzione francese delle Metamorfosi ovidiane. A differenza del modello in versi, i miti ovidiani nella prosa di Bruges sono interpretati esclusivamente secondo une lettura evemerista e talvolta tropologica. Se solo tre sono i testimoni manoscritti pervenutici, fu il passaggio alla stampa che ne assicurò una duratura diffusione. Nel 1484, Colard Mansion pubblicò a Bruges l’editio princeps di un’opera che ricopiava fedelmente la prosa di Bruges, ma si serviva egualmente dell’Ovidius moralizatus di Pierre Bersuire per reintegrare quei livelli esegetici che nella prosa erano stati omessi. L’Ovidio fu l’ultima opera pubblicata da Mansion e segnò probabilmente la fine della sua carriera di editore, poiché si racconta che i debiti accumulati per produrre questo sontuoso esemplare lo portarono al fallimento. Fu Antoine Vérard che raccolse l’eredità di Mansion e, lievemente snellita, ripubblicò più volte l’opera con il titolo di Bible des poëtes. Nel 1532 a Lione fu pubblicata da Romain Morin una nuova versione – Le Grant Olympe des histoires poëtiques... - che ricopiava ancora la traduzione delle Metamorfosi della prosa di Bruges, ma ometteva ogni forma di interpretazione del mito. La nuova versione si affermò a discapito della Bible des poëtes, e fu più volte ristampata, con titoli diversi, fino all’inizio del 17° secolo, le ultime edizioni datano dei primi anni del ‘600. Nelle nuove traduzioni che videro la luce non è tuttavia raro ritrovare l’eco della prosa di Bruges. La tesi presenta l’edizione, basata sul ms. BnF, fr. 137, di sei libri della prosa di Bruges (I, II, III, VI, VII, XV), finora inedita. Lo studio della lingua rivela tratti fonetici e morfologici tipici della area piccarda, in cui la prosa fu composta. Per quanto riguarda lo studio del lessico, l’équipe DMF dell’Atilf-Cnrs di Nancy ha gentilmente accolto l’Ovide moralisé en prose trai progetti che sperimentano l’utilizzo dello strumento informatico messo a punto quale applicazione del lemmatiseur LeGeRM di Gilles Souvay, che consentirà di costruire un glossario completo, stabilendo un link tra vocabolario della prosa e voci corrispondenti del Dictionnaire du Moyen Français. Il ciclo iconografico trasmesso dal lussuoso esemplare appartenuto a Louis de Bruges fu opera del cosiddetto Maître de Marguerite d’York, che spesso illustrò i volumi della ricca biblioteca di Gruuthuse. Se fonte d’ispirazione fu probabilmente uno dei codici miniati della versione in versi – di Rouen o dell’Arsenal – l’artista costruisce un percorso illustrativo nuovo ed originale, di notevole valore artistico, cui si ispirano spesso anche gli illustratori delle versioni a stampa. Si analizzano alcune miniature per mettere in rilievo come linguaggio verbale e iconografico stabiliscano un nesso significativo, e concorrano a creare il senso in questo magnifico libro illustrato.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Age_et_Renaissance Ovide moralisé en prose (ms BnF fr 137) .pdf

non disponibili

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 5.44 MB
Formato Adobe PDF
5.44 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/352010
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact