Analisi dei primi scritti di Hegel fino alla Fenomenologia dello spirito per individuare i punti dove è possibile (oltre al noto capitolo della Fenomenologia stessa) parlare di Kunstreligion. Tali punti vengono individuati soprattutto nei concetti di Volksreligione e di mitologia della ragione. A partire da qui è possibile anche una valutazione della filosofia politica di Hegel da discutere criticamente rispetto alle posizioni mature, sia per quanto riguarda la stessa politica, sia per quanto riguarda l'arte.
Titolo: | „Eine schöne Religion zu stiften“. Hegels Kunstreligion als ‚moralische Anstalt‘ |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Analisi dei primi scritti di Hegel fino alla Fenomenologia dello spirito per individuare i punti dove è possibile (oltre al noto capitolo della Fenomenologia stessa) parlare di Kunstreligion. Tali punti vengono individuati soprattutto nei concetti di Volksreligione e di mitologia della ragione. A partire da qui è possibile anche una valutazione della filosofia politica di Hegel da discutere criticamente rispetto alle posizioni mature, sia per quanto riguarda la stessa politica, sia per quanto riguarda l'arte. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/350437 |
ISBN: | 9783110217803 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.