Marco Girolamo Vida, famoso come poeta nella Roma rinascimentale ed autore tra le altre opere della "Christiade", una volta nominato vescovo di Alba si impegna in una intensa attività pastorale nella sua diocesi, accompagnata da una riflessione teorica sulla migliore organizzazione dello stato. Tale riflessione politica, che prende corpo in ambito controriformistico, durante e a lato dei lavori del Concilio di Trento, mutua da Aristotele gran parte dei concetti politici utilizzati e lo stesso modello complessivo proposto per l'ideale "res publica", in una visione mirante al recupero di valori tradizionali condivisi, insieme classici e cristiani, per superare la crisi della società europea seguita alla Riforma protestante.

Tradizione politica classica e Controriforma: i «Dialogi de rei publicae dignitate» (1556) di Marco Girolamo Vida

ROSSI, Giovanni
2010-01-01

Abstract

Marco Girolamo Vida, famoso come poeta nella Roma rinascimentale ed autore tra le altre opere della "Christiade", una volta nominato vescovo di Alba si impegna in una intensa attività pastorale nella sua diocesi, accompagnata da una riflessione teorica sulla migliore organizzazione dello stato. Tale riflessione politica, che prende corpo in ambito controriformistico, durante e a lato dei lavori del Concilio di Trento, mutua da Aristotele gran parte dei concetti politici utilizzati e lo stesso modello complessivo proposto per l'ideale "res publica", in una visione mirante al recupero di valori tradizionali condivisi, insieme classici e cristiani, per superare la crisi della società europea seguita alla Riforma protestante.
2010
9780866984348
Neolatino; rinascimento; scienza politica; aristotelismo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/348827
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact