Proseguendo nella linea degli studi sulla Verona fascista, intrapresi da chi scrive oltre trenta anni fa, in questo breve saggio si è cercato di condensare i risultati di quegli studi. Ne esce il ritratto di una città e di una classe politica che, pur risentendo di quanto avviene a livello nazionale, tendono a muoversi in una visione angusta, provinciale, attenta al locale e vigilante affinché quella realtà non venisse scalfitta da ingerenze esterne. Tutto questo diede luogo, anche, a lotte di potere intestine al Pnf locale.
«Romana, bersaglieresca, fascista nell'animo fin dalla vigilia!» Verona 1918-1943
ZANGARINI, Maurizio
2010-01-01
Abstract
Proseguendo nella linea degli studi sulla Verona fascista, intrapresi da chi scrive oltre trenta anni fa, in questo breve saggio si è cercato di condensare i risultati di quegli studi. Ne esce il ritratto di una città e di una classe politica che, pur risentendo di quanto avviene a livello nazionale, tendono a muoversi in una visione angusta, provinciale, attenta al locale e vigilante affinché quella realtà non venisse scalfitta da ingerenze esterne. Tutto questo diede luogo, anche, a lotte di potere intestine al Pnf locale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.