Il testo indaga lo schema della "circolazione del logos e dello spirito" all'interno degli scritti di Maria Zambrano, dove si riscontra un parallelismo tra l'evento pasquale e l'esistenza umana: come nel cristianesimo la Parola infranta nel mondo continua a essere udibile grazie allo Spirito, così gli inferi sperimentati dagli individui quali esperienze di crisi e di dolore continuano a mostrarsi come apertura di qualche cielo.
Titolo: | La luce della perla |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il testo indaga lo schema della "circolazione del logos e dello spirito" all'interno degli scritti di Maria Zambrano, dove si riscontra un parallelismo tra l'evento pasquale e l'esistenza umana: come nel cristianesimo la Parola infranta nel mondo continua a essere udibile grazie allo Spirito, così gli inferi sperimentati dagli individui quali esperienze di crisi e di dolore continuano a mostrarsi come apertura di qualche cielo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/348728 |
ISBN: | 9788874024520 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.