Nicolò Vito di Gozze, umanista raguseo di formazione aristotelica, tra le altre opere pubblica un trattato «Dello stato delle repubbliche secondo la mente di Aristotele» nel 1591, che segue uno «Del governo della famiglia» del 1589 (entrambi editi a Venezia dal Manuzio). Si riprendono così, aggiornandoli, i modelli della «Politica» e dell'«Economico» aristotelici, ancora molto diffusi tra gli umanisti europei e condivisi nella impostazione generale e nei contenuti.
Sulle orme di Aristotele: i trattati ‘politici’ di Nicolò Vito di Gozze, umanista raguseo
ROSSI, Giovanni
2010-01-01
Abstract
Nicolò Vito di Gozze, umanista raguseo di formazione aristotelica, tra le altre opere pubblica un trattato «Dello stato delle repubbliche secondo la mente di Aristotele» nel 1591, che segue uno «Del governo della famiglia» del 1589 (entrambi editi a Venezia dal Manuzio). Si riprendono così, aggiornandoli, i modelli della «Politica» e dell'«Economico» aristotelici, ancora molto diffusi tra gli umanisti europei e condivisi nella impostazione generale e nei contenuti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.