La trattazione affronta i problemi dell'identificazione dei debiti di valuta, del regime giuridico di tal genere di debiti, dell'adeguabilità della prestazione pecuniaria, degli interessi (corrispettivi, moratori, compensativi), del maggior danno. I problemi sono affrontati con attenzione alle origini dell'elaborazione delle idee che compongono la struttura delle obbligazioni pecuniarie.
Titolo: | Trattato delle obbligazioni diretto da L. Garofalo e M. Talamanca. Le figure speciali, a cura di S. Patti e L. Vacca |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | La trattazione affronta i problemi dell'identificazione dei debiti di valuta, del regime giuridico di tal genere di debiti, dell'adeguabilità della prestazione pecuniaria, degli interessi (corrispettivi, moratori, compensativi), del maggior danno. I problemi sono affrontati con attenzione alle origini dell'elaborazione delle idee che compongono la struttura delle obbligazioni pecuniarie. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/347874 |
ISBN: | 9788813283001 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.