Con questi appunti si vuole presentare l'aspetto iconografico delle edizioni veronesi del XVII secolo; antiporte, frontespizi, ritratti e fregi rappresentano spesso il contenuto del testo e il clima culturale entro il quale sono utilizzati. Si tratta di elementi caratterizzanti dell'attività di un tipografo o editore ma anche la vita sociale e privata di molti committenti. Un excursus tra le tipologie di rappresentazioni apre la strada ai contenuti testuali delle edizioni.
Appunti sulle illustrazioni delle edizioni del XVII secolo dei Merlo stampatori camerali di Verona
FORMIGA, Federica
2010-01-01
Abstract
Con questi appunti si vuole presentare l'aspetto iconografico delle edizioni veronesi del XVII secolo; antiporte, frontespizi, ritratti e fregi rappresentano spesso il contenuto del testo e il clima culturale entro il quale sono utilizzati. Si tratta di elementi caratterizzanti dell'attività di un tipografo o editore ma anche la vita sociale e privata di molti committenti. Un excursus tra le tipologie di rappresentazioni apre la strada ai contenuti testuali delle edizioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.