L'A., muovendo dall'insegnamento di Cotta, evidenzia nella responsabilità dell'uomo indigente di verità e quindi teso dialetticamente all'incontro con l'altro il possibile elemento di unione fra le aspirazioni dell'etica ( che non si traduca in dogmatico decaologo di regole) e i vincoli della legalità (non ridotta a farisaica ottemperanza delle regole).
Titolo: | Ricordando sergio Cotta: il rispondere nella coesistenza indigente di verità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | L'A., muovendo dall'insegnamento di Cotta, evidenzia nella responsabilità dell'uomo indigente di verità e quindi teso dialetticamente all'incontro con l'altro il possibile elemento di unione fra le aspirazioni dell'etica ( che non si traduca in dogmatico decaologo di regole) e i vincoli della legalità (non ridotta a farisaica ottemperanza delle regole). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/345780 |
ISBN: | 9788814154287 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.