Questo volume delinea lo svolgimento della riflessione sul linguaggio dall’Antichità classica ad oggi, dedicando lo spazio maggiore all’Ottocento e al Novecento, cioè all’epoca in cui la linguistica si è configurata come disciplina autonoma. Oltre che sulle concezioni teoriche generali dei vari studiosi, l’attenzione è posta sulla nascita e lo sviluppo di alcuni concetti e problemi, in particolare di quelli che ancora oggi caratterizzano lo studio del linguaggio. Indice: 1. Introduzione: panoramica sulla storia della linguistica fino agli inizi dell’Ottocento. 2. L’Ottocento. 3. Dalla fine dell’Ottocento alla metà del Novecento. 4. L’ultimo mezzo secolo.
Titolo: | Due secoli di pensiero linguistico. Dai primi dell'Ottocento ad oggi. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Questo volume delinea lo svolgimento della riflessione sul linguaggio dall’Antichità classica ad oggi, dedicando lo spazio maggiore all’Ottocento e al Novecento, cioè all’epoca in cui la linguistica si è configurata come disciplina autonoma. Oltre che sulle concezioni teoriche generali dei vari studiosi, l’attenzione è posta sulla nascita e lo sviluppo di alcuni concetti e problemi, in particolare di quelli che ancora oggi caratterizzano lo studio del linguaggio. Indice: 1. Introduzione: panoramica sulla storia della linguistica fino agli inizi dell’Ottocento. 2. L’Ottocento. 3. Dalla fine dell’Ottocento alla metà del Novecento. 4. L’ultimo mezzo secolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/345697 |
ISBN: | 9788843055821 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |