L'articolo discute come in questo monologo drammatico di R. Browning, il ricordo della patria lontana da parte di un esule del Risorgimento italiano, che alcuni hanno voluto identificare con Giuseppe Mazzini, sia trasfigurato in sterile odio, paradossalmente attraverso immagini di rituale sacralità.
Titolo: | Il ricordo della patria in The Italian in England di Robert Browning |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | L'articolo discute come in questo monologo drammatico di R. Browning, il ricordo della patria lontana da parte di un esule del Risorgimento italiano, che alcuni hanno voluto identificare con Giuseppe Mazzini, sia trasfigurato in sterile odio, paradossalmente attraverso immagini di rituale sacralità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/345635 |
ISBN: | 9788896419137 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.