Il volume mostra la genesi del pensiero logico e metafisico di Immanuel Kant attraverso l’analisi del contesto e dell’ambiente culturale di Königsberg dominato dall’aristotelismo, dalla scolastica protestante e dall’eclettismo. L’idea base del lavoro è che le conquiste kantiane nascono attraverso il sorgere di problemi rispetto ai quali le risposte delle tradizioni ontologiche, trascendentali, epistemologiche e sillogistiche sono risultate insufficienti. La figura di Kant appare così assai meno moderna di quanto la Kant-Forschung ha sempre sostenuto, ma appare piuttosto legata alle questioni della tradizione dell’ambiente in cui si è formato.
Titolo: | Logica e metafisica nel Kant precritico. L'ambiente intellettuale di Königsberg e la formazione della filosofia kantiana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il volume mostra la genesi del pensiero logico e metafisico di Immanuel Kant attraverso l’analisi del contesto e dell’ambiente culturale di Königsberg dominato dall’aristotelismo, dalla scolastica protestante e dall’eclettismo. L’idea base del lavoro è che le conquiste kantiane nascono attraverso il sorgere di problemi rispetto ai quali le risposte delle tradizioni ontologiche, trascendentali, epistemologiche e sillogistiche sono risultate insufficienti. La figura di Kant appare così assai meno moderna di quanto la Kant-Forschung ha sempre sostenuto, ma appare piuttosto legata alle questioni della tradizione dell’ambiente in cui si è formato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/343883 |
ISBN: | 9783631603253 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |