Gli interventi di Nicolò Rasmo dedicati ad opere del periodo medievale riguardano prevalentemente l’area del Trentino e dell’Alto Adige e coprono tutto l’arco della sua carriera di studioso, dagli anni ’30 agli anni ’80 del Novecento. Il saggio li considera nel loro insieme, considerandone l’approccio metodologico e i temi privilegiati, messi a confronto con gli esiti più aggiornati degli studi. Un’attenzione particolare è dedicata ai suoi contributi su San Benedetto di Malles e sulla pittura dal XII al XIV secolo.
Titolo: | Rasmo e l'arte medievale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Gli interventi di Nicolò Rasmo dedicati ad opere del periodo medievale riguardano prevalentemente l’area del Trentino e dell’Alto Adige e coprono tutto l’arco della sua carriera di studioso, dagli anni ’30 agli anni ’80 del Novecento. Il saggio li considera nel loro insieme, considerandone l’approccio metodologico e i temi privilegiati, messi a confronto con gli esiti più aggiornati degli studi. Un’attenzione particolare è dedicata ai suoi contributi su San Benedetto di Malles e sulla pittura dal XII al XIV secolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/343721 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.