I comportamenti devianti possono influire negativamente tanto sull'organizzazione quanto sui lavoratori. Una forma di devianza produttiva all'interno delle organizzazioni è rappresentata dal cyberloafing (Lim, 2001): la navigazione del web e la gestione di email dalla rete aziendale, in orario lavorativo, per scopi personali. I costi dell'ozio telematico sono stimati in migliaia di euro l'anno (cfr Gordon et al., 2005). Il mobbing è ascrivibile ai costrutti di devianza organizzativa, le persecuzioni in ambito lavorativo da parte di colleghi o superiori (Leymann, 1990) hanno ricadute psicologiche sul clima lavorativo per gli aspetti legati agli stili di management e all'organizzazione del lavoro.
Titolo: | Cyberloafing e mobbing. Due forme di devianza nelle organizzazioni |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | I comportamenti devianti possono influire negativamente tanto sull'organizzazione quanto sui lavoratori. Una forma di devianza produttiva all'interno delle organizzazioni è rappresentata dal cyberloafing (Lim, 2001): la navigazione del web e la gestione di email dalla rete aziendale, in orario lavorativo, per scopi personali. I costi dell'ozio telematico sono stimati in migliaia di euro l'anno (cfr Gordon et al., 2005). Il mobbing è ascrivibile ai costrutti di devianza organizzativa, le persecuzioni in ambito lavorativo da parte di colleghi o superiori (Leymann, 1990) hanno ricadute psicologiche sul clima lavorativo per gli aspetti legati agli stili di management e all'organizzazione del lavoro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/343058 |
ISBN: | 9788814151446 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |