Il Fusarium oxysporum f. sp. melonis (FOM) è responsabile della principale patologia del melone. Per approfondire le conoscenze sulle basi molecolari di resistenza e suscettibilità in melone e di virulenza nel patogeno è stata applicata la tecnica AFLP-TP (a 2, 4, 8 e 21 giorni dopo l’infezione) su fusti di piante del genotipo Charentais-Fom2 inoculate con un isolato della razza 1 (avirulenta) e due isolati della razza 1,2 (virulenta). Per identificare frammenti caratteristici delle razze 1 e 1,2 di FOM è stato incluso nell’analisi anche RNA da colonie fungine dei tre isolati. Dall’analisi, effettuata utilizzando 128 combinazioni di primer (F. Fusari e K. Szafranska), è emerso che un gran numero di geni è modulato negli stadi tardivi dell’infezione nell’interazione compatibile, anche a causa dell’espressione genica del fungo nelle piante fortemente infette; il numero di geni espressi specificamente nell’interazione incompatibile è risultato invece piuttosto basso. Dai 3 isolati fungini coltivati in vitro sono stati identificati 150 trascritti espressi specificamente o in misura maggiore in una delle due razze. In totale 618 sequenze nucleotidiche (286 da melone e 332 da FOM) hanno mostrato almeno un’omologia significativa (E < 10-5) sulla base dei confronti con le banche dati (A. Ferrarini e F. Fusari). In vista dell’applicazione della tecnica dell’RNA interfering per indurre il silenziamento in geni putativamente associati alla resistenza a FOM, è stato testato il sistema di trasformazione con Agrobacterium tumefaciens in un genotipo di melone resistente (Nad-1) e in uno suscettibile (Charentais T). I risultati ottenuti indicano che il sistema di trasformazione è valido per Charentais T, mentre dai calli originati da cotiledoni e foglie di Nad-1 non è stata osservata rigenerazione di germogli. Si è tentato inoltre di definire un modello di sviluppo dell’infezione attraverso inoculazioni di FOM (IsPaVe Roma) in piante di melone innestate (nesto suscettibile su portainnesto resistente e viceversa). I risultati suggeriscono che il meccanismo di resistenza è localizzato nel sistema radicale e che non c’è un segnale sistemico diretto verso il fusto.

Fusarium oxysporum f. sp. melonis (FOM) is the causal agent of a sever vascular wilt disease of muskmelon (Cucumis melo) worldwide. In order to understand the molecular basis of resistance and susceptibility in melon and of virulence in the pathogen, a transcriptomic approach has been undertaken by AFLP-TP technique on stems of melon plants cv. Charentais-Fom2 infected with one isolate of race 1 (avirulent) and two isolates of race 1,2 (virulent), at 2, 4, 8 and 21 days after inoculation. RNA from fungal colonies of the three isolates has been also included in the analysis, to identify fragments specific of a single FOM race. The results of the analysis, performed running 128 primer combinations (F. Fusari and K. Szafranska), show that the majority of genes is modulated in the late stages of infection in the compatible interaction, due also to FOM gene expression in heavily infected plants; on the contrary few genes are expressed specifically in the incompatible interaction. 150 transcripts from the three FOM isolates grown in vitro are expressed only or mainly in a single FOM race. Totally 618 nucleotidic sequences (286 from melon and 332 from FOM) show at least one significant homology (E < 10-5) after comparison in databases (A. Ferrarini and F. Fusari). In view of the application of RNA interfering technique and the induction of silencing on genes putatively associated to FOM resistance (based on AFLP-TP results), the transformation system through Agrobacterium tumefaciens has been tested both in resistant (Nad-1) and susceptible (Charentais T) genotypes of melon. The results obtained demonstrate that the transformation system is valid on genotype Charentais T but not on Nad-1, which does not regenerate shoots from calluses. Another aim of this work is defining a model of disease development in melon through FOM inoculations (IsPaVe Roma) on grafted plants (susceptible scion on resistant rootstock and resistant scion on susceptible rootstock). The results suggest that the resistance mechanism is localized in the root system and there isn't a systemic signal towards stems.

Studio dell'interazione cucumis melo – fusarium oxysporum f. sp. melonis: un approccio per caratterizzare le basi genetiche del dialogo tra ospite e patogeno

FUSARI, FABIO
2010-01-01

Abstract

Fusarium oxysporum f. sp. melonis (FOM) is the causal agent of a sever vascular wilt disease of muskmelon (Cucumis melo) worldwide. In order to understand the molecular basis of resistance and susceptibility in melon and of virulence in the pathogen, a transcriptomic approach has been undertaken by AFLP-TP technique on stems of melon plants cv. Charentais-Fom2 infected with one isolate of race 1 (avirulent) and two isolates of race 1,2 (virulent), at 2, 4, 8 and 21 days after inoculation. RNA from fungal colonies of the three isolates has been also included in the analysis, to identify fragments specific of a single FOM race. The results of the analysis, performed running 128 primer combinations (F. Fusari and K. Szafranska), show that the majority of genes is modulated in the late stages of infection in the compatible interaction, due also to FOM gene expression in heavily infected plants; on the contrary few genes are expressed specifically in the incompatible interaction. 150 transcripts from the three FOM isolates grown in vitro are expressed only or mainly in a single FOM race. Totally 618 nucleotidic sequences (286 from melon and 332 from FOM) show at least one significant homology (E < 10-5) after comparison in databases (A. Ferrarini and F. Fusari). In view of the application of RNA interfering technique and the induction of silencing on genes putatively associated to FOM resistance (based on AFLP-TP results), the transformation system through Agrobacterium tumefaciens has been tested both in resistant (Nad-1) and susceptible (Charentais T) genotypes of melon. The results obtained demonstrate that the transformation system is valid on genotype Charentais T but not on Nad-1, which does not regenerate shoots from calluses. Another aim of this work is defining a model of disease development in melon through FOM inoculations (IsPaVe Roma) on grafted plants (susceptible scion on resistant rootstock and resistant scion on susceptible rootstock). The results suggest that the resistance mechanism is localized in the root system and there isn't a systemic signal towards stems.
2010
trascrittomica; trasformazione genetica; innesti; fusariosi del melone
Il Fusarium oxysporum f. sp. melonis (FOM) è responsabile della principale patologia del melone. Per approfondire le conoscenze sulle basi molecolari di resistenza e suscettibilità in melone e di virulenza nel patogeno è stata applicata la tecnica AFLP-TP (a 2, 4, 8 e 21 giorni dopo l’infezione) su fusti di piante del genotipo Charentais-Fom2 inoculate con un isolato della razza 1 (avirulenta) e due isolati della razza 1,2 (virulenta). Per identificare frammenti caratteristici delle razze 1 e 1,2 di FOM è stato incluso nell’analisi anche RNA da colonie fungine dei tre isolati. Dall’analisi, effettuata utilizzando 128 combinazioni di primer (F. Fusari e K. Szafranska), è emerso che un gran numero di geni è modulato negli stadi tardivi dell’infezione nell’interazione compatibile, anche a causa dell’espressione genica del fungo nelle piante fortemente infette; il numero di geni espressi specificamente nell’interazione incompatibile è risultato invece piuttosto basso. Dai 3 isolati fungini coltivati in vitro sono stati identificati 150 trascritti espressi specificamente o in misura maggiore in una delle due razze. In totale 618 sequenze nucleotidiche (286 da melone e 332 da FOM) hanno mostrato almeno un’omologia significativa (E < 10-5) sulla base dei confronti con le banche dati (A. Ferrarini e F. Fusari). In vista dell’applicazione della tecnica dell’RNA interfering per indurre il silenziamento in geni putativamente associati alla resistenza a FOM, è stato testato il sistema di trasformazione con Agrobacterium tumefaciens in un genotipo di melone resistente (Nad-1) e in uno suscettibile (Charentais T). I risultati ottenuti indicano che il sistema di trasformazione è valido per Charentais T, mentre dai calli originati da cotiledoni e foglie di Nad-1 non è stata osservata rigenerazione di germogli. Si è tentato inoltre di definire un modello di sviluppo dell’infezione attraverso inoculazioni di FOM (IsPaVe Roma) in piante di melone innestate (nesto suscettibile su portainnesto resistente e viceversa). I risultati suggeriscono che il meccanismo di resistenza è localizzato nel sistema radicale e che non c’è un segnale sistemico diretto verso il fusto.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesiDottoratoFusari.pdf

non disponibili

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/342480
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact