Lo sviluppo della dottrina economico-aziendale a livello internazionale ha ricevuto un forte impulso, nel corso del ventesimo secolo, dagli studi effettuati nei Paesi di lingua tedesca, in particolar modo dalla Germania. In effetti, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento in Germania sono state sviluppate approfondite ricerche volte alla sistematizzazione e razionalizzazione delle discipline aziendalistiche, nell’intento di attribuire scientificità alla materia. La tematica che ha sempre dominato gli studi tedeschi è indubbiamente la rappresentazione della gestione attraverso il bilancio; in particolare, attraverso differenti approcci di studio – di tipo deduttivo od induttivo o al contempo deduttivo ed induttivo – sono state sviluppate interessanti teorie sul bilancio, che si sono poi diffuse nel mondo, ispirando e stimolando l’opera di molti altri Studiosi, tra cui, sicuramente quelli italiani. Negli anni Settanta, in sede di elaborazione della IV e VII direttiva europea, la Germania ha rivestito un ruolo fondamentale, come dimostra l’accoglimento nei citati provvedimenti normativi di principi quali la prudenza ed il costo storico come valore limite. Da alcuni anni, tuttavia, il processo di armonizzazione ha oltrepassato i confini europei, attraverso l’opera dello IASB, organismo di origini angloamericane che ha elaborato e proposto un corpus di principi contabili internazionali; tali principi contabili sono stati adottati, o comunque verranno presto adottati, in oltre cento Paesi del mondo, tra i quali – per volere dell’Unione Europea – anche gli Stati europei. La solidità e il successo della dottrina aziendalistica tedesca hanno mosso la curiosità di indagare l’evoluzione delle ricerche compiute dagli Studiosi tedeschi nel corso del tempo, al fine di approfondire, sulla base di tale solida cultura, gli aspetti inerenti la natura, l’oggetto e il metodo dell’economia aziendale. Dunque, lo scopo di questo lavoro è quello di effettuare un’indagine, seppur parziale, relativa alla natura, all’oggetto e al metodo dell’economia aziendale, approfondendo gli autorevoli contributi offerti nel tempo dagli Studiosi tedeschi, cercando di compararli, quando possibile, con le altre tendenze internazionali, in particolar modo italiana ed angloamericana, a partire dalle origini sino all’attuale adozione ed utilizzo dei principi contabili internazionali proposti dallo IASB.

The development of the international economic and accounting science has received a strong impulse, during the XX Century, by the German studies; in effect, between the end of the ‘800 and the beginning of the ‘900 in Germany has been developed deep researches aimed to rationalise the economic and accounting disciplines, in order to give them a scientific character. The thematic that has always dominated the German studies is the financial statement; particularly, forwarding different approaches, the German Researchers have developed interesting theories on the financial statement, that have been diffused at an international level, inspiring other Researchers. During the ’70, Germany had a fundamental role in the elaboration of the IV and VII European Directives; nevertheless, in the last period the harmonization process has overstepped Europe, by the operating of the IASB, an Anglo-American organism that has elaborated the international accounting standard. The strength and the success of the German doctrine have arisen the curiosity to study the development of the German researches, in order to deepen the aspects concerning the nature, the object and the method of accounting and management science. Therefore, the purpose of this thesis is to investigate, even partially, the nature, the object and the method of accounting and management science, deepening the interesting contributions offered in the time from the German Researchers, trying to compare them, when it is possible, to the other international tendencies, in particular way to Italian and Anglo-American tendencies, beginning from the origins to the actual adoption and use of the international accounting standards emanated by the IASB.

L'economia aziendale in Germania dalle origini ai principi contabili IAS/IFRS: natura, oggetto e metodo. Il contributo della dottrina tedesca alla scienza economico-aziendale, con particolare riferimento alle teorie e alla disciplina del bilancio.

FRAZZA, Beatrice
2010-01-01

Abstract

The development of the international economic and accounting science has received a strong impulse, during the XX Century, by the German studies; in effect, between the end of the ‘800 and the beginning of the ‘900 in Germany has been developed deep researches aimed to rationalise the economic and accounting disciplines, in order to give them a scientific character. The thematic that has always dominated the German studies is the financial statement; particularly, forwarding different approaches, the German Researchers have developed interesting theories on the financial statement, that have been diffused at an international level, inspiring other Researchers. During the ’70, Germany had a fundamental role in the elaboration of the IV and VII European Directives; nevertheless, in the last period the harmonization process has overstepped Europe, by the operating of the IASB, an Anglo-American organism that has elaborated the international accounting standard. The strength and the success of the German doctrine have arisen the curiosity to study the development of the German researches, in order to deepen the aspects concerning the nature, the object and the method of accounting and management science. Therefore, the purpose of this thesis is to investigate, even partially, the nature, the object and the method of accounting and management science, deepening the interesting contributions offered in the time from the German Researchers, trying to compare them, when it is possible, to the other international tendencies, in particular way to Italian and Anglo-American tendencies, beginning from the origins to the actual adoption and use of the international accounting standards emanated by the IASB.
2010
BETRIEBSWIRTSCHAFSLEHRE; IAS/IFRS
Lo sviluppo della dottrina economico-aziendale a livello internazionale ha ricevuto un forte impulso, nel corso del ventesimo secolo, dagli studi effettuati nei Paesi di lingua tedesca, in particolar modo dalla Germania. In effetti, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento in Germania sono state sviluppate approfondite ricerche volte alla sistematizzazione e razionalizzazione delle discipline aziendalistiche, nell’intento di attribuire scientificità alla materia. La tematica che ha sempre dominato gli studi tedeschi è indubbiamente la rappresentazione della gestione attraverso il bilancio; in particolare, attraverso differenti approcci di studio – di tipo deduttivo od induttivo o al contempo deduttivo ed induttivo – sono state sviluppate interessanti teorie sul bilancio, che si sono poi diffuse nel mondo, ispirando e stimolando l’opera di molti altri Studiosi, tra cui, sicuramente quelli italiani. Negli anni Settanta, in sede di elaborazione della IV e VII direttiva europea, la Germania ha rivestito un ruolo fondamentale, come dimostra l’accoglimento nei citati provvedimenti normativi di principi quali la prudenza ed il costo storico come valore limite. Da alcuni anni, tuttavia, il processo di armonizzazione ha oltrepassato i confini europei, attraverso l’opera dello IASB, organismo di origini angloamericane che ha elaborato e proposto un corpus di principi contabili internazionali; tali principi contabili sono stati adottati, o comunque verranno presto adottati, in oltre cento Paesi del mondo, tra i quali – per volere dell’Unione Europea – anche gli Stati europei. La solidità e il successo della dottrina aziendalistica tedesca hanno mosso la curiosità di indagare l’evoluzione delle ricerche compiute dagli Studiosi tedeschi nel corso del tempo, al fine di approfondire, sulla base di tale solida cultura, gli aspetti inerenti la natura, l’oggetto e il metodo dell’economia aziendale. Dunque, lo scopo di questo lavoro è quello di effettuare un’indagine, seppur parziale, relativa alla natura, all’oggetto e al metodo dell’economia aziendale, approfondendo gli autorevoli contributi offerti nel tempo dagli Studiosi tedeschi, cercando di compararli, quando possibile, con le altre tendenze internazionali, in particolar modo italiana ed angloamericana, a partire dalle origini sino all’attuale adozione ed utilizzo dei principi contabili internazionali proposti dallo IASB.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi Beatrice Frazza.pdf

non disponibili

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 2.61 MB
Formato Adobe PDF
2.61 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/342456
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact