Il contributo in catalogo si interroga sul rapporto, di forma e contenuto, tra il realismo dei pittori russi dell'Ottocento ed il linguaggio astratto di Kandinsky. Attraverso la poetica dei racconti di Dostoevsky è possibile tracciare un'invisibile "fil rouge" che lega la tensione mistica dei realisti ottocenteschi con lo spiritualismo di Kandinsky, appartenenti ad una comune matrice culturale.
Titolo: | Realismo ed astrazione nell'arte russa tra Ottocento e Novecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il contributo in catalogo si interroga sul rapporto, di forma e contenuto, tra il realismo dei pittori russi dell'Ottocento ed il linguaggio astratto di Kandinsky. Attraverso la poetica dei racconti di Dostoevsky è possibile tracciare un'invisibile "fil rouge" che lega la tensione mistica dei realisti ottocenteschi con lo spiritualismo di Kandinsky, appartenenti ad una comune matrice culturale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/342324 |
ISBN: | 9788831785341 |
Appare nelle tipologie: | 07.06 Mostra |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.