il racconto drammatico della liberazione di Tebe dagli Spartani, ispirata alle Baccanti di Euripide, risale a prima della storiografia isocratea e dunque le origini della storiografia tragica non hanno legami né con Isocrate né con le teorie aristoteliche, ma sono un antico modo espressivo della storiografia greca.
Titolo: | La liberazione di Tebe (379 a.C.) e le origini della storiografia tragica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1983 |
Abstract: | il racconto drammatico della liberazione di Tebe dagli Spartani, ispirata alle Baccanti di Euripide, risale a prima della storiografia isocratea e dunque le origini della storiografia tragica non hanno legami né con Isocrate né con le teorie aristoteliche, ma sono un antico modo espressivo della storiografia greca. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/342224 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.