Il capitolo nasce dalla volontà di inserirsi in un quadro di riflessione, di conoscenza e di precisazione della professione dell’educatore extrascolastico, infatti non è chiaro a tutti quali siano i suoi compiti, inoltre risulta ancora una professione in Italia in via di riconoscimento ufficiale, dato che non esiste un albo o delle norme che ne regolamentino l’accesso o i diritti, infine non esiste chiarezza circa i percorsi formativi.
Titolo: | L'educatore extrascolastico | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Il capitolo nasce dalla volontà di inserirsi in un quadro di riflessione, di conoscenza e di precisazione della professione dell’educatore extrascolastico, infatti non è chiaro a tutti quali siano i suoi compiti, inoltre risulta ancora una professione in Italia in via di riconoscimento ufficiale, dato che non esiste un albo o delle norme che ne regolamentino l’accesso o i diritti, infine non esiste chiarezza circa i percorsi formativi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/341009 | |
ISBN: | 978-88-7466-531-0 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.