Nel contesto della signoria di Niccolò III d'Este, il lavoro indaga la persistenza delle istituzioni di matrice comunale e il formarsi della società politica urbana nel mondo delle profesioni artigiane strutturate nelle corporazioni di mestiere. Ne emerge un quadro di vivacità e di presenza popolare che si pone in dialogo con il potere signorile.
abstract not available
Titolo: | Società e istituzioni a Ferrara fra Tre e Quattrocento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Nel contesto della signoria di Niccolò III d'Este, il lavoro indaga la persistenza delle istituzioni di matrice comunale e il formarsi della società politica urbana nel mondo delle profesioni artigiane strutturate nelle corporazioni di mestiere. Ne emerge un quadro di vivacità e di presenza popolare che si pone in dialogo con il potere signorile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/340839 |
Appare nelle tipologie: | 07.13 Doctoral Thesis |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Traniello, Società e Istituzioni a Ferrara fra Tre e Quattrocento.pdf | Tesi di dottorato | Accesso ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.