Il saggio valuta la lettura critica offerta da Piero Gazzola sul rinascimento e sul barocco veronese, periodi sui quali ha offerto un'interpretazione originale: originalità che, in particolare per il Seicento, è stata alla base della rivalutazione di questo periodo nello studio dei fatti artistici della città nel corso della seconda metà del Novecento.
Titolo: | Classicismo e barocco a Verona: la visione critica di Piero Gazzola |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il saggio valuta la lettura critica offerta da Piero Gazzola sul rinascimento e sul barocco veronese, periodi sui quali ha offerto un'interpretazione originale: originalità che, in particolare per il Seicento, è stata alla base della rivalutazione di questo periodo nello studio dei fatti artistici della città nel corso della seconda metà del Novecento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/340474 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.