La ricerca analizza le motivazioni e le emozioni che provano durante la loro attività lavorativa gli insegnanti delle scuole medie superiori utilizzando una versione modificata della Differential Emotion Scale (Izard, 1977) e un questionario sulle motivazioni (Galati, Fassio, Viarengo, 2006) che rileva la motivazione generale e le motivazioni specifiche. I profili motivazionali/emozionali emersi sono stati confrontati sulla base di: genere, anzianità di servizio, tipo di scuola e presenza di attività lavorativa extra. I risultati suggeriscono che è l’insegnante che instaura un buon rapporto con la classe trova in esso un supporto per la motivazione all’insegnamento, che a sua volta alimenta ascolto e dialogo con gli alunni.
Titolo: | Vissuti emotivi e motivazionali degli insegnanti di scuola superiore |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/338940 |
ISBN: | 9788861375017 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |