Il contributo prende spunto da una serie di casi di alterazione di collegamenti telematici, non autorizzata, tramite software dialer, particolarmente diffusi nelle connessioni via modem (e prima dell'ampia adozione delle odierne reti di comunicazione). Il lavoro analizza le fattispecie penali astrattamente applicabili per individuare una motivata soluzione al caso concreto proposto.
Titolo: | In tema di responsabilità di un fornitore di servizi on line per aver alterato il collegamento telematico tramite l’adozione di un software specifico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il contributo prende spunto da una serie di casi di alterazione di collegamenti telematici, non autorizzata, tramite software dialer, particolarmente diffusi nelle connessioni via modem (e prima dell'ampia adozione delle odierne reti di comunicazione). Il lavoro analizza le fattispecie penali astrattamente applicabili per individuare una motivata soluzione al caso concreto proposto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/337489 |
ISBN: | 8814121265 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.