La presente ricerca consiste nella creazione di una Bibliografia completa delle traduzioni dal russo in italiano nel periodo 1924-1945. La bibliografia include solo le opere letterarie scritte in russo, tradotte direttamente dal russo e pubblicate in Italia. Seguendo questi criteri, abbiamo selezionato 1155 volumi. Questo corpus di testi ha permesso di dividere il Ventennio in quattro fasi, definite di crescita (1924-1929), di saturazione (1930-1933), di crollo (1934-1940) e di ripresa (1940-1945), a seconda dell’andamento statistico annuale delle pubblicazioni. Ciascuna delle fasi è stata analizzata dal punto di vista del coinvolgimento degli editori e da quello della scelta degli autori e dei titoli. Nell’analizzarli, si è cercato di risalire all’opera originale, spesso celata dietro un titolo italiano del tutto arbitrario, e di fornire informazioni sugli autori minori, molti dei quali da tempo scomparsi dal panorama letterario russo, in particolar modo scrittori dell’emigrazione russa in Italia. L’analisi si basava, oltre che sulla visione diretta dei volumi, sullo studio delle fonti dell’epoca, in particolar modo delle riviste letterarie, dei libri di memorie e degli epistolari dei protagonisti della vita culturale italiana del Ventennio. L’analisi ha rilevato come le pubblicazioni tradotte dal russo seguissero il quadro generale dei rapporti fra Russia e Italia. Nella fase di crescita tale rapporto è caratterizzato dal vivo interesse editoriale e culturale verso una realtà ancora ignota, dettato anche dal bisogno di ricercare novità editoriali di sicuro successo per soddisfare le esigenze del mercato in espansione. Ciò determina una massiccia produzione di romanzi russi, sia nelle versioni curate e fedeli al testo di partenza di Slavia, sia nelle versioni da bancarella, in cui i testi erano fortemente rimaneggiati. Durante la fase di saturazione, in una società sempre più controllata dal regime, l’interesse verso la Russia sovietica assume un significato più specifico, dettato dall’esigenza del fascismo di trovare nuove alleanze e misurarsi con altri paesi moderni. In questa fase erano pubblicati, oltre ai classici dell’Ottocento russo, gli scrittori sovietici più attuali: nelle loro opere il fascismo cerca ora l’approvazione, ora la condanna della rivoluzione e della possibilità di formare un “uomo nuovo”. Nella fase di crollo, quando il regime sceglie di allearsi con la Germania nazista, l’editoria deve adattarsi ai tempi in cui tutta la produzione letteraria è sotto controllo, mettendo in atto strategie di auto-censura e selezionando i titoli con massima cautela. In questo periodo, oltre alla scelta oculata dei classici russi più collaudati e ideologicamente meno problematici, si preferiscono gli emigrati “bianchi” e i libri che parlano dell’Unione Sovietica in maniera critica. La fase di ripresa, invece, presenta tendenze sorprendenti, legate alla situazione politica italiana più che a considerazioni editoriali o culturali. Così, negli anni della guerra la letteratura russa e quella sovietica non scompaiono del tutto, e nel dopoguerra si assiste ad una vera e propria fioritura delle pubblicazioni di stampo pro-sovietico. Oltre a caratterizzare ciascuno dei periodi, abbiamo cercato di evidenziare l’evoluzione dell’atteggiamento verso il testo di partenza, che va dai rimaneggiamenti grossolani e arbitrari degli anni Venti alla proposta di versioni talmente valide da poter essere ristampate fino ai giorni nostri. Una particolare attenzione è data al rapporto fra il traduttore e testo, nel tentativo di dare visibilità a tante persone che hanno lavorato nel settore, e in primo luogo agli emigrati russi e al loro contributo nella promozione della cultura russa in Italia.

The research is dedicated to creation of a complete Bibliography of translations from Russian to Italian in 1924-1945. The Bibliography includes only literary works, written in Russian, translated from Russian, and published in Italy. Following those criteria, we have selected 1155 books. Those were divided in four phases, according to the frequency of publications per year. The four phases were defined as growth (1924-1929), saturation (1930-1933), downfall (1934-1940) and renewal (1940- 1945). Each phase has been analysed from the point of view of involvement of Italian publishers in the promotion of Russian literature and of their selection of authors and titles to be printed. The analysis included the discovery of the original Russian title, often covered by a totally casual Italian one. We also offered information about minor Russian authors, especially about those who emigrated in Italy and has never been published in Russia. The materials for the research included, besides the study of the old editions, reading of literary magazines as well as books of memories and letters of main personalities of Italian cultural world of fascist period. The analysis has shown that the publications translated from Russian are following the general trends of relationship between fascist Italy and soviet Russia. During the phase of growth there is a vivid interest due to the fact that Russia is still an unknown territory that attracts attention of readers. In the same time, the publishers who need to find new proposals to satisfy the growing market request, find in Russian literature a valuable source of new novels of secure success. The Russian novels appear both in elaborate translations targeted at educated readers, and in popular editions that are treating the source text in a very negligent way. During the saturation phase, when the Italian society was more controlled by censorship of fascist government, the interest in Soviet Russia was more specific: besides the classic authors of Nineteenth century we can find many modern soviet authors, whose works were a source of information about soviet life, which has been seen with curiosity or abhorred as a negative example, opposite to fascist way of implementing social revolution and constructing of a “new man”. During the downfall phase, when Italy becomes German ally, the publishing business has to adapt itself and introduce self-censorship and very strict selection of titles to be published. Therefore in this period the choice of Russian classical authors was limited to those with lesser ideological contents, and works of Russian emigrants of anti-soviet orientation were highly welcome. The renewal phase instead was unpredictable and based mainly on internal political events. During the war time Russian and Soviet literature did not disappear, and in the post-war years there were an explosion of pro-soviet publications. Throughout the description of those four phases we have highlighted and illustrated the evolution of publishers’ and translators’ attitude towards the translation, that changes from total indifference to the integrity of source text to the major respect of the texts’ composition unity and style characteristics, that produces some translation of highest quality, that survive till present days. Particular attention has been paid also to the role of Russian immigrants resident in Italy and active in publishing business as consultants and translators in the promotion of their culture in Italy.

La Russia nello specchio dell'editoria italiana nel ventennio fascista: bibliografia, scelte e strategie

SORINA, Marina
2009-01-01

Abstract

The research is dedicated to creation of a complete Bibliography of translations from Russian to Italian in 1924-1945. The Bibliography includes only literary works, written in Russian, translated from Russian, and published in Italy. Following those criteria, we have selected 1155 books. Those were divided in four phases, according to the frequency of publications per year. The four phases were defined as growth (1924-1929), saturation (1930-1933), downfall (1934-1940) and renewal (1940- 1945). Each phase has been analysed from the point of view of involvement of Italian publishers in the promotion of Russian literature and of their selection of authors and titles to be printed. The analysis included the discovery of the original Russian title, often covered by a totally casual Italian one. We also offered information about minor Russian authors, especially about those who emigrated in Italy and has never been published in Russia. The materials for the research included, besides the study of the old editions, reading of literary magazines as well as books of memories and letters of main personalities of Italian cultural world of fascist period. The analysis has shown that the publications translated from Russian are following the general trends of relationship between fascist Italy and soviet Russia. During the phase of growth there is a vivid interest due to the fact that Russia is still an unknown territory that attracts attention of readers. In the same time, the publishers who need to find new proposals to satisfy the growing market request, find in Russian literature a valuable source of new novels of secure success. The Russian novels appear both in elaborate translations targeted at educated readers, and in popular editions that are treating the source text in a very negligent way. During the saturation phase, when the Italian society was more controlled by censorship of fascist government, the interest in Soviet Russia was more specific: besides the classic authors of Nineteenth century we can find many modern soviet authors, whose works were a source of information about soviet life, which has been seen with curiosity or abhorred as a negative example, opposite to fascist way of implementing social revolution and constructing of a “new man”. During the downfall phase, when Italy becomes German ally, the publishing business has to adapt itself and introduce self-censorship and very strict selection of titles to be published. Therefore in this period the choice of Russian classical authors was limited to those with lesser ideological contents, and works of Russian emigrants of anti-soviet orientation were highly welcome. The renewal phase instead was unpredictable and based mainly on internal political events. During the war time Russian and Soviet literature did not disappear, and in the post-war years there were an explosion of pro-soviet publications. Throughout the description of those four phases we have highlighted and illustrated the evolution of publishers’ and translators’ attitude towards the translation, that changes from total indifference to the integrity of source text to the major respect of the texts’ composition unity and style characteristics, that produces some translation of highest quality, that survive till present days. Particular attention has been paid also to the role of Russian immigrants resident in Italy and active in publishing business as consultants and translators in the promotion of their culture in Italy.
2009
Russia; fascismo; editoria
La presente ricerca consiste nella creazione di una Bibliografia completa delle traduzioni dal russo in italiano nel periodo 1924-1945. La bibliografia include solo le opere letterarie scritte in russo, tradotte direttamente dal russo e pubblicate in Italia. Seguendo questi criteri, abbiamo selezionato 1155 volumi. Questo corpus di testi ha permesso di dividere il Ventennio in quattro fasi, definite di crescita (1924-1929), di saturazione (1930-1933), di crollo (1934-1940) e di ripresa (1940-1945), a seconda dell’andamento statistico annuale delle pubblicazioni. Ciascuna delle fasi è stata analizzata dal punto di vista del coinvolgimento degli editori e da quello della scelta degli autori e dei titoli. Nell’analizzarli, si è cercato di risalire all’opera originale, spesso celata dietro un titolo italiano del tutto arbitrario, e di fornire informazioni sugli autori minori, molti dei quali da tempo scomparsi dal panorama letterario russo, in particolar modo scrittori dell’emigrazione russa in Italia. L’analisi si basava, oltre che sulla visione diretta dei volumi, sullo studio delle fonti dell’epoca, in particolar modo delle riviste letterarie, dei libri di memorie e degli epistolari dei protagonisti della vita culturale italiana del Ventennio. L’analisi ha rilevato come le pubblicazioni tradotte dal russo seguissero il quadro generale dei rapporti fra Russia e Italia. Nella fase di crescita tale rapporto è caratterizzato dal vivo interesse editoriale e culturale verso una realtà ancora ignota, dettato anche dal bisogno di ricercare novità editoriali di sicuro successo per soddisfare le esigenze del mercato in espansione. Ciò determina una massiccia produzione di romanzi russi, sia nelle versioni curate e fedeli al testo di partenza di Slavia, sia nelle versioni da bancarella, in cui i testi erano fortemente rimaneggiati. Durante la fase di saturazione, in una società sempre più controllata dal regime, l’interesse verso la Russia sovietica assume un significato più specifico, dettato dall’esigenza del fascismo di trovare nuove alleanze e misurarsi con altri paesi moderni. In questa fase erano pubblicati, oltre ai classici dell’Ottocento russo, gli scrittori sovietici più attuali: nelle loro opere il fascismo cerca ora l’approvazione, ora la condanna della rivoluzione e della possibilità di formare un “uomo nuovo”. Nella fase di crollo, quando il regime sceglie di allearsi con la Germania nazista, l’editoria deve adattarsi ai tempi in cui tutta la produzione letteraria è sotto controllo, mettendo in atto strategie di auto-censura e selezionando i titoli con massima cautela. In questo periodo, oltre alla scelta oculata dei classici russi più collaudati e ideologicamente meno problematici, si preferiscono gli emigrati “bianchi” e i libri che parlano dell’Unione Sovietica in maniera critica. La fase di ripresa, invece, presenta tendenze sorprendenti, legate alla situazione politica italiana più che a considerazioni editoriali o culturali. Così, negli anni della guerra la letteratura russa e quella sovietica non scompaiono del tutto, e nel dopoguerra si assiste ad una vera e propria fioritura delle pubblicazioni di stampo pro-sovietico. Oltre a caratterizzare ciascuno dei periodi, abbiamo cercato di evidenziare l’evoluzione dell’atteggiamento verso il testo di partenza, che va dai rimaneggiamenti grossolani e arbitrari degli anni Venti alla proposta di versioni talmente valide da poter essere ristampate fino ai giorni nostri. Una particolare attenzione è data al rapporto fra il traduttore e testo, nel tentativo di dare visibilità a tante persone che hanno lavorato nel settore, e in primo luogo agli emigrati russi e al loro contributo nella promozione della cultura russa in Italia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Sorina.pdf

non disponibili

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/337369
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact