La spiccata e nota sensibilità del mondo genovese per gli spazi di verzura giocò certamente a favore nella diffusione, anche nel territorio della Repubblica, di quella particolare opzione iconografica legata all'Immacolata Concezione che, principalmente dalla fase post-conciliare e sino all'età barocca, avrebbe spesso condotto gli artisti ad ambientare il tema delle litanie lauretane all'interno di uno schema dove giardino e paesaggio agivano in modo simbiotico, incardinandosi così in un percorso diffuso a livello europeo ispirato alla lettura della Bibbia e alla speculazione patristica e medievale. Il saggio analizza, attraverso il formidabile medium costituito dal binomio giardino/paesaggio, la sfida di sintesi che i pittori sembrano lanciare per rappresentare al meglio e nel modo più diretto possibile la fitta rete di relazioni simboliche e di allusioni riguardanti le 'lithanie in figuris'.
Titolo: | Giardini immacolati: paesaggi di fede e spazi di verzura dall'Europa alla Liguria tra XVI e XVII secolo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | La spiccata e nota sensibilità del mondo genovese per gli spazi di verzura giocò certamente a favore nella diffusione, anche nel territorio della Repubblica, di quella particolare opzione iconografica legata all'Immacolata Concezione che, principalmente dalla fase post-conciliare e sino all'età barocca, avrebbe spesso condotto gli artisti ad ambientare il tema delle litanie lauretane all'interno di uno schema dove giardino e paesaggio agivano in modo simbiotico, incardinandosi così in un percorso diffuso a livello europeo ispirato alla lettura della Bibbia e alla speculazione patristica e medievale. Il saggio analizza, attraverso il formidabile medium costituito dal binomio giardino/paesaggio, la sfida di sintesi che i pittori sembrano lanciare per rappresentare al meglio e nel modo più diretto possibile la fitta rete di relazioni simboliche e di allusioni riguardanti le 'lithanie in figuris'. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/335424 |
ISBN: | 9788880168959 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |