Il contributo offre un articolato e completo quadro di sintesi, aggiornato alla data di pubblicazione e in forma di commentario agli artt. 2602-2620 c.c., in materia di disciplina dei consorzi e delle società consortili. Si intende offrire un'esaustiva ricostruzione dei profili di maggior interesse relativi a tali forme di organizzazione dell'attività d'impresa, alla luce del dibattito dottrinale sviluppatosi successivamente alla riforma dei consorzi del 1976 ed ai precedenti della giurisprudenza di legittimità e di merito sul punto. Sono in particolare affrontate le questioni di maggior impatto operativo relative al regime applicabile a tali entità.
Titolo: | Commento agli artt. 2602–2620 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il contributo offre un articolato e completo quadro di sintesi, aggiornato alla data di pubblicazione e in forma di commentario agli artt. 2602-2620 c.c., in materia di disciplina dei consorzi e delle società consortili. Si intende offrire un'esaustiva ricostruzione dei profili di maggior interesse relativi a tali forme di organizzazione dell'attività d'impresa, alla luce del dibattito dottrinale sviluppatosi successivamente alla riforma dei consorzi del 1976 ed ai precedenti della giurisprudenza di legittimità e di merito sul punto. Sono in particolare affrontate le questioni di maggior impatto operativo relative al regime applicabile a tali entità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/334450 |
ISBN: | 9788861323377 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |