Il testo affronta il tema del perdono da un punto di vista filosofico giuridico, confrontandolo con il significato della sanzione giuridica penale: dal punto di vista filosofico in relazione al problema del dono; dal punto di vista teoretico analizzando il significato del perdono all'interno della tradizione ontofenomenologica.
Titolo: | Il perdono come problema filosofico giuridico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il testo affronta il tema del perdono da un punto di vista filosofico giuridico, confrontandolo con il significato della sanzione giuridica penale: dal punto di vista filosofico in relazione al problema del dono; dal punto di vista teoretico analizzando il significato del perdono all'interno della tradizione ontofenomenologica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/333233 |
ISBN: | 9788834877302 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.