Opera eccentrica, redatta a soddisfare le esigenze di una corrispondenza privata e, dunque, non destinata alla comunità dei giuristi, il "Libellus de dolore tolerando" (1466-1467) costituisce fuori di dubbio un unicum, non solo in ragione del raffronto con la complessiva produzione scientifica di Bartolomeo Cipolla, ma anche per il particolare registro stilistico adottato (vicino alla coeva letteratura consolatoria) e per la testimonianza, del tutto originale, che vi è conservata. Dalle sue pagine trae, infatti, alimento l'idea di una 'vocazione' umanistica di Cipolla, destinata ad influenzarne l'attività di giurista. Il contributo è volto, nella specie, a segnare l'effettiva misura della carica programmatica espressa nel "Libellus", in particolare attraverso l'accostamento alle opere del Maestro veronese che più sembrano annunciare la 'renovatio' portata dall'Umanesimo giuridico. In appendice è offerta la trascrizione del manoscritto del "Libellus de dolore tolerando" (Vat. Lat. 3574), accompagnata dalla restituzione, in nota, delle allegazioni testuali.

Bartolomeo Cipolla 'umanista': il "Libellus de dolore tolerando" (1466-1467)

PEDRAZZA GORLERO, Cecilia
2009-01-01

Abstract

Opera eccentrica, redatta a soddisfare le esigenze di una corrispondenza privata e, dunque, non destinata alla comunità dei giuristi, il "Libellus de dolore tolerando" (1466-1467) costituisce fuori di dubbio un unicum, non solo in ragione del raffronto con la complessiva produzione scientifica di Bartolomeo Cipolla, ma anche per il particolare registro stilistico adottato (vicino alla coeva letteratura consolatoria) e per la testimonianza, del tutto originale, che vi è conservata. Dalle sue pagine trae, infatti, alimento l'idea di una 'vocazione' umanistica di Cipolla, destinata ad influenzarne l'attività di giurista. Il contributo è volto, nella specie, a segnare l'effettiva misura della carica programmatica espressa nel "Libellus", in particolare attraverso l'accostamento alle opere del Maestro veronese che più sembrano annunciare la 'renovatio' portata dall'Umanesimo giuridico. In appendice è offerta la trascrizione del manoscritto del "Libellus de dolore tolerando" (Vat. Lat. 3574), accompagnata dalla restituzione, in nota, delle allegazioni testuali.
2009
9788813281441
Bartolomeo Cipolla; Libellus de dolore tolerando; ius commune; umanesimo giuridico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/331389
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact