I servizi alla persona stanno attraversando una fase di cambiamento che interessa i modelli organizzativi e i sistemi di pianificazione. Dal punto di vista analico è quindi importante avvalersi di un concetto come quello di pratica organizzativa che sintetizza una modalità di definire prassi organizzative, le quali mutuano dal contesto organizzativo i loro elementi costitutivi e nello stesso tempo contribuiscono ad organizzare il contesto organizzativo.
Il contributo delle pratiche organizzative situate alla lettura del cambiamento organizzativo
GOSETTI, Giorgio
2008-01-01
Abstract
I servizi alla persona stanno attraversando una fase di cambiamento che interessa i modelli organizzativi e i sistemi di pianificazione. Dal punto di vista analico è quindi importante avvalersi di un concetto come quello di pratica organizzativa che sintetizza una modalità di definire prassi organizzative, le quali mutuano dal contesto organizzativo i loro elementi costitutivi e nello stesso tempo contribuiscono ad organizzare il contesto organizzativo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.