Lo scritto analizza le principali innovazioni in materia di politica estera e di difesa dell'Ue introdotte dal trattato di Lisbona rispetto al fallito trattato costituzionale: ruolo del Consiglio, Consiglio europeo e Corte di giustizia; ruolo dell'Alto Rappresentante, cooperazioni rafforzate; sistemi di voto.
La politica estera e di sicurezza comune nel trattato di Lisbona. Quali cambiamenti rispetto alla Costituzione europea?
FRATEA, Caterina
2008-01-01
Abstract
Lo scritto analizza le principali innovazioni in materia di politica estera e di difesa dell'Ue introdotte dal trattato di Lisbona rispetto al fallito trattato costituzionale: ruolo del Consiglio, Consiglio europeo e Corte di giustizia; ruolo dell'Alto Rappresentante, cooperazioni rafforzate; sistemi di voto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.