L’articolo prende in esame la corte di Margherita di Francia, duchessa di Savoia dal 1559 al 1574, focalizzandosi sulla sua attività di protezione nei confronti di riformati ed esuli per motivi di fede, in particolare poeti (Grévin, Chandieu e altri).
« Pia ricevitrice di ogni cristiano »: poésie, exil et religion autour de Marguerite de France, duchesse de Savoie
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
GORRIS, Rosanna
			2010-01-01
Abstract
L’articolo prende in esame la corte di Margherita di Francia, duchessa di Savoia dal 1559 al 1574, focalizzandosi sulla sua attività di protezione nei confronti di riformati ed esuli per motivi di fede, in particolare poeti (Grévin, Chandieu e altri).File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



