Viene descritta la storia e la fortuna critica della collezione di dipinti "impressionisti" già di proprietà Glauco Lombardi e successivamente appartenuta a Giovanni Serra di Mantova e, in seguito, ad altra collezione sempre mantovana. Il corpus di opere comprende un Corot, un Courbet, tre Manet ed un T. Rousseau. I dipinti vengono per la prima volta analizzati e schedati, facendo emergere congruenze e problemi, anche con l'ausilio di una importante documentazione (corrispondenza tra i proprietari, notifiche delle soprintendenze, cataloghi di mostre, expertise di storici dell'arte).
Titolo: | Gli impressionisti della collezione Glauco Lombardi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Viene descritta la storia e la fortuna critica della collezione di dipinti "impressionisti" già di proprietà Glauco Lombardi e successivamente appartenuta a Giovanni Serra di Mantova e, in seguito, ad altra collezione sempre mantovana. Il corpus di opere comprende un Corot, un Courbet, tre Manet ed un T. Rousseau. I dipinti vengono per la prima volta analizzati e schedati, facendo emergere congruenze e problemi, anche con l'ausilio di una importante documentazione (corrispondenza tra i proprietari, notifiche delle soprintendenze, cataloghi di mostre, expertise di storici dell'arte). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/325239 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.