Il volume, destinato a coloro che si preparano al concorso notarile, contiene casi svolti sui seguenti argomenti: Scioglimento parziale della comunione. – Coniugi viventi in regime di comunione legale: procura generale dell’un coniuge in favore dell’altro. – Costruzione realizzata con denaro comune su suolo di proprietà esclusiva di un coniuge. – Coniugi viventi in regime di comunione legale: acquisto di bene destinato a cadere in comunione e rifiuto di coacquisto. – Coniugi viventi in regime di comunione legale: cessione di bene acquistato da un coniuge nella veste di imprenditore individuale ma mai effettivamente utilizzato nell’esercizio dell’impresa e costruzione, con il ricavato di una s.n.c. con un terzo. - Coniugi viventi in regime di comunione legale: vendita, successivamente alla morte del coniuge non imprenditore, di immobili costruiti su area destinata all’esercizio dell’impresa di uno dei coniugi. – Cessione di quote di s.r.l. acquistate da un coniuge in costanza di comunione legale. – Costituzione di una società di persone fra coniugi viventi in regime di comunione legale. – Costituzione di un regime patrimoniale atipico. – Convenzione di separazione dei beni sottoposta a termine. – Mutamento del regime di comunione in separazione e immediatamente successivo acquisto di immobili con sottoposizione dei medesimi ad ipoteca. – Costituzione di fondo patrimoniale.
Titolo: | Concorso per notaio - Prove teorico-pratiche riguardanti atti tra vivi in materia di regime patrimoniale della famiglia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il volume, destinato a coloro che si preparano al concorso notarile, contiene casi svolti sui seguenti argomenti: Scioglimento parziale della comunione. – Coniugi viventi in regime di comunione legale: procura generale dell’un coniuge in favore dell’altro. – Costruzione realizzata con denaro comune su suolo di proprietà esclusiva di un coniuge. – Coniugi viventi in regime di comunione legale: acquisto di bene destinato a cadere in comunione e rifiuto di coacquisto. – Coniugi viventi in regime di comunione legale: cessione di bene acquistato da un coniuge nella veste di imprenditore individuale ma mai effettivamente utilizzato nell’esercizio dell’impresa e costruzione, con il ricavato di una s.n.c. con un terzo. - Coniugi viventi in regime di comunione legale: vendita, successivamente alla morte del coniuge non imprenditore, di immobili costruiti su area destinata all’esercizio dell’impresa di uno dei coniugi. – Cessione di quote di s.r.l. acquistate da un coniuge in costanza di comunione legale. – Costituzione di una società di persone fra coniugi viventi in regime di comunione legale. – Costituzione di un regime patrimoniale atipico. – Convenzione di separazione dei beni sottoposta a termine. – Mutamento del regime di comunione in separazione e immediatamente successivo acquisto di immobili con sottoposizione dei medesimi ad ipoteca. – Costituzione di fondo patrimoniale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/323562 |
ISBN: | 9788813286149 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 Curatela |