Le tecniche di cura diverse dalla medicina basata sulle evidenze ed a paradigma biologico, sviluppata dalle scienze medico-biologiche in occidente, hanno alle spalle un lungo cammino di autonomia/mimetismo, nel duplice tentativo di affermare la loro validità e particolarità da un lato, e, dall'altro, cercare un'accettazione ed una legittimazione da parte delle scienze mediche consolidate nella nostra società. Si è trattato di un lungo cammino, avviato e sostenuto soprattutto da una nuova figura di consumatore-paziente, o cittadino, più autonomo rispetto al medico, maggiormente sperimentalista e più attento al proprio corpo, un paziente che ha sempre scelto per sé senza preoccuparsi troppo delle dispute tra i chierici dei diversi schieramenti, e che ha via via imposto anche al medico "tradizionale", una maggiore attenzione alla relazione umana ed un più paziente ascolto. I saggi raccolti in questo volume cercano di fare il punto sulla situazione, anche in considerazione degli attuali, importanti, cambiamenti legislativi che si profilano all'orizzonte.
Titolo: | Medicina Medicine. Le cure "altre" in una società che cambia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Le tecniche di cura diverse dalla medicina basata sulle evidenze ed a paradigma biologico, sviluppata dalle scienze medico-biologiche in occidente, hanno alle spalle un lungo cammino di autonomia/mimetismo, nel duplice tentativo di affermare la loro validità e particolarità da un lato, e, dall'altro, cercare un'accettazione ed una legittimazione da parte delle scienze mediche consolidate nella nostra società. Si è trattato di un lungo cammino, avviato e sostenuto soprattutto da una nuova figura di consumatore-paziente, o cittadino, più autonomo rispetto al medico, maggiormente sperimentalista e più attento al proprio corpo, un paziente che ha sempre scelto per sé senza preoccuparsi troppo delle dispute tra i chierici dei diversi schieramenti, e che ha via via imposto anche al medico "tradizionale", una maggiore attenzione alla relazione umana ed un più paziente ascolto. I saggi raccolti in questo volume cercano di fare il punto sulla situazione, anche in considerazione degli attuali, importanti, cambiamenti legislativi che si profilano all'orizzonte. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/32013 |
ISBN: | 9788846472069 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 Curatela |