Breve profilo di storia dell'università di Verona, le cui origini vanno ricercate nella decisione da parte di Lanfranco Vecchiato di attivare nel 1950 una facoltà di storia, la Libera Scuola Superiore di Scienze Storiche, intitolata a "Ludovico Antonio Muratori", il cui mancato riconoscimento ministeriale, costrinse la città a orientarsi sulla Facoltà di Economia e Commercio, avviata nel 1959, divenuta quattro anni dopo la decima facoltà di Padova e statizzata nel 1982.
Titolo: | Università degli Studi di Verona |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Breve profilo di storia dell'università di Verona, le cui origini vanno ricercate nella decisione da parte di Lanfranco Vecchiato di attivare nel 1950 una facoltà di storia, la Libera Scuola Superiore di Scienze Storiche, intitolata a "Ludovico Antonio Muratori", il cui mancato riconoscimento ministeriale, costrinse la città a orientarsi sulla Facoltà di Economia e Commercio, avviata nel 1959, divenuta quattro anni dopo la decima facoltà di Padova e statizzata nel 1982. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/318951 |
ISBN: | 9788872681077 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2007 L'Università di Verona.pdf | Documento in Pre-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.