Il contributo sintetizza i principali risultati dello studio condotto dall’Unità di Ricerca sui sistemi vitivinicoli del Veneto e del Trentino Alto Adige. Nel presente lavoro sono state analizzate le modalità di intervento sul paesaggio vitivinicolo oggetto della presente analisi e l’impatto determinato dalle stesse su di una realtà territoriale di pregio ed assai significativa per la vitivinicoltura veneta, quale è appunto la Valpolicella. Particolare attenzione è stata dedicata al sistema delle imprese ed alle istituzioni pubbliche che (direttamente o indirettamente) intervengono sulla pianificazione del territorio, e dunque anche sulla gestione del paesaggio viticolo, al fine di evidenziare sinergie e discrasie tra gli orientamenti a tal fine adottati. Sulla base del quadro concettuale osservato lo studio si è posto i seguenti obiettivi: i) la individuazione e caratterizzazione delle tipologie paesaggistiche più significative evidenziandone i diversi sentieri evolutivi; ii) la valutazione dell’impatto delle politiche istituzionali che possono intervenire, a diversi livelli, sull’evoluzione del paesaggio viticolo; iii) la valutazione dell’impatto delle scelte d’impresa nell’orientare la dinamica del paesaggio viticolo. Per il raggiungimento dei suddetti obiettivi l’analisi si è articolata nelle seguenti fasi: i) descrizione delle tipologie paesaggistiche presenti evidenziando le più importanti componenti che ne hanno determinato l’evoluzione ex-post; ii) analisi degli obiettivi e delle modalità attuative delle politiche istituzionali che hanno avuto effetti (diretti ed indiretti) sull’evoluzione del paesaggio viticolo; iii) analisi delle strategie d’impresa in relazione a modalità ed entità dell’impatto da esse determinato sul paesaggio viticolo; iv) tipicizzazione di sistemi e sub-sistemi territoriali in funzione delle modificazioni indotte da istituzioni ed imprese sul paesaggio viticolo; v) elaborazione di ipotesi sui nuovi scenari paesaggistici e sui modelli organizzativi (istituzionali e d’impresa) in grado di determinare valorizzazione dei vini tipici e delle risorse ad essi collegate. L’analisi condotta ha consentito di evidenziare coerenze ed incoerenze, punti di forza e di debolezza, logiche strategiche adottate sia a livello di sub-sistemi territoriali che di imprese, ed in relazione agli interessi perseguiti dai gruppi di stakeholder più rilevanti, nella gestione del paesaggio viticolo.

Scelte d'impresa e politiche istituzionali nell'evoluzione del paesaggio: il caso di un'area viticola di pregio

BEGALLI, Diego
2006-01-01

Abstract

Il contributo sintetizza i principali risultati dello studio condotto dall’Unità di Ricerca sui sistemi vitivinicoli del Veneto e del Trentino Alto Adige. Nel presente lavoro sono state analizzate le modalità di intervento sul paesaggio vitivinicolo oggetto della presente analisi e l’impatto determinato dalle stesse su di una realtà territoriale di pregio ed assai significativa per la vitivinicoltura veneta, quale è appunto la Valpolicella. Particolare attenzione è stata dedicata al sistema delle imprese ed alle istituzioni pubbliche che (direttamente o indirettamente) intervengono sulla pianificazione del territorio, e dunque anche sulla gestione del paesaggio viticolo, al fine di evidenziare sinergie e discrasie tra gli orientamenti a tal fine adottati. Sulla base del quadro concettuale osservato lo studio si è posto i seguenti obiettivi: i) la individuazione e caratterizzazione delle tipologie paesaggistiche più significative evidenziandone i diversi sentieri evolutivi; ii) la valutazione dell’impatto delle politiche istituzionali che possono intervenire, a diversi livelli, sull’evoluzione del paesaggio viticolo; iii) la valutazione dell’impatto delle scelte d’impresa nell’orientare la dinamica del paesaggio viticolo. Per il raggiungimento dei suddetti obiettivi l’analisi si è articolata nelle seguenti fasi: i) descrizione delle tipologie paesaggistiche presenti evidenziando le più importanti componenti che ne hanno determinato l’evoluzione ex-post; ii) analisi degli obiettivi e delle modalità attuative delle politiche istituzionali che hanno avuto effetti (diretti ed indiretti) sull’evoluzione del paesaggio viticolo; iii) analisi delle strategie d’impresa in relazione a modalità ed entità dell’impatto da esse determinato sul paesaggio viticolo; iv) tipicizzazione di sistemi e sub-sistemi territoriali in funzione delle modificazioni indotte da istituzioni ed imprese sul paesaggio viticolo; v) elaborazione di ipotesi sui nuovi scenari paesaggistici e sui modelli organizzativi (istituzionali e d’impresa) in grado di determinare valorizzazione dei vini tipici e delle risorse ad essi collegate. L’analisi condotta ha consentito di evidenziare coerenze ed incoerenze, punti di forza e di debolezza, logiche strategiche adottate sia a livello di sub-sistemi territoriali che di imprese, ed in relazione agli interessi perseguiti dai gruppi di stakeholder più rilevanti, nella gestione del paesaggio viticolo.
2006
8846478185
Scelte d'impresa; Politiche paesaggistiche; Aree viticole
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/317230
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact