L'attribuzione di rilevanza giuridica ai documenti informatici attraverso un'apposita normativa, ha costituito il primo riconoscimento giuridico per la costruzione di un'era tecnologica, non solo nell'ambito della pubblica amministrazione, ma in ogni settore della vita sociale. Si rende pertanto necessario analizzare con precisione gli effetti giuridici che emergono dalla recente disciplina sostanziale contenuta nel Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) e nel contempo ipotizzare meccanismi processuali idonei per l'acquisizione delle prove informatiche.
Titolo: | Il documento informatico. Forma ed efficacia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | L'attribuzione di rilevanza giuridica ai documenti informatici attraverso un'apposita normativa, ha costituito il primo riconoscimento giuridico per la costruzione di un'era tecnologica, non solo nell'ambito della pubblica amministrazione, ma in ogni settore della vita sociale. Si rende pertanto necessario analizzare con precisione gli effetti giuridici che emergono dalla recente disciplina sostanziale contenuta nel Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) e nel contempo ipotizzare meccanismi processuali idonei per l'acquisizione delle prove informatiche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/316406 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.