Cosa succede alle persone e alle loro storie quando i corpi e la memoria impediscono che la storia venga raccontata? Cosa succede quando il tempo della storia è sentito come un tempo ultimo? Quando la voce si ripete sempre uguale e chi ascolta si perde in un labirinto infinito di echi? Il volume propone un percorso di cura e di accompagnamento in un istituto per anziani dove protagoniste sono le donne ospiti, i loro familiari e le operatrici. L’articolazione del testo, scritto in forma narrativa, offre ad operatrici ed operatori dell’area educativa e sanitaria un orientamento teorico pratico per impostare piani di assistenza e di cura personalizzati.
Titolo: | Tempo di vecchiaia: un percorso di anima e di cura tra storie di donne |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Cosa succede alle persone e alle loro storie quando i corpi e la memoria impediscono che la storia venga raccontata? Cosa succede quando il tempo della storia è sentito come un tempo ultimo? Quando la voce si ripete sempre uguale e chi ascolta si perde in un labirinto infinito di echi? Il volume propone un percorso di cura e di accompagnamento in un istituto per anziani dove protagoniste sono le donne ospiti, i loro familiari e le operatrici. L’articolazione del testo, scritto in forma narrativa, offre ad operatrici ed operatori dell’area educativa e sanitaria un orientamento teorico pratico per impostare piani di assistenza e di cura personalizzati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/31539 |
ISBN: | 9788846454607 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |