Scrivere con donne e uomini i percorsi autobiografici in un dispositivo individuale e di gruppo offre la possibilità di agire percorsi di cura individuali, di gruppo e del contesto in cui si abita. Le politiche sociali per le persone adulte ed anziane possono a partire dalle scritture essere ripensate e riproposte alla collettività.
Il lavoro della scrittura nella cura
CIMA, Rosanna
2007-01-01
Abstract
Scrivere con donne e uomini i percorsi autobiografici in un dispositivo individuale e di gruppo offre la possibilità di agire percorsi di cura individuali, di gruppo e del contesto in cui si abita. Le politiche sociali per le persone adulte ed anziane possono a partire dalle scritture essere ripensate e riproposte alla collettività.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
per una pedagogia e una didattica della scrittura004.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
9.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.