Analisi di un'opera edita dal Bianchini nel 1727 per celebrare il rinvenimento avvenuto in quegli anni di un colombario per il personale impegnato nei servizi domestici della famiglia imperiale: l'attenzione è concentrata sul metodo archeologico sotteso alla lettura e all'interpretazione del monumento.
Titolo: | Bianchini fra archeologia ed epigrafia: il sepolcro degli schiavi e dei liberti di Livia - la lettura del monumento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Analisi di un'opera edita dal Bianchini nel 1727 per celebrare il rinvenimento avvenuto in quegli anni di un colombario per il personale impegnato nei servizi domestici della famiglia imperiale: l'attenzione è concentrata sul metodo archeologico sotteso alla lettura e all'interpretazione del monumento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/308349 |
ISBN: | 9788864640648 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.