Testo che descrive una proposta metodologica e didattica per l'analisi semiotica di un testo shakespeariano - Hamlet- messa in pratica presso il Liceo Scientifico "Morandi" sez. Linguistica Sperimentale con una classe quinta di 20 studenti. Durante il lavoro, che includeva workshops pomeridiani, gli studenti hanno avuto la possibilità di recarsi a Bologna al teatro Testoni e di assistere alla recita integrale dell'Amleto con Leo De Berardinis nel ruolo principale. Successivamente ci fu un incontro con Leo De Berardinis sulla messa in scena e gli appunti di regia.
Titolo: | Teaching Hamlet. Proposta metodologica e didattica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1985 |
Abstract: | Testo che descrive una proposta metodologica e didattica per l'analisi semiotica di un testo shakespeariano - Hamlet- messa in pratica presso il Liceo Scientifico "Morandi" sez. Linguistica Sperimentale con una classe quinta di 20 studenti. Durante il lavoro, che includeva workshops pomeridiani, gli studenti hanno avuto la possibilità di recarsi a Bologna al teatro Testoni e di assistere alla recita integrale dell'Amleto con Leo De Berardinis nel ruolo principale. Successivamente ci fu un incontro con Leo De Berardinis sulla messa in scena e gli appunti di regia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/306844 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Teaching%20Hamlet.pdf | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri | |
Teaching%20Hamlet.pdf | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.