Il volume analizza la nozione di autotutela e cerca di coglierne gli elementi caratterizzanti prendendo le mosse dalla possibilità di utilizzare i risultati raggiunti dalla dottrina privatistica. L'indagine, svolta attraverso l'esame della giurisprudenza e della dottrina del Novecento, conduce, da un lato, a limitare la nozione di autotutela all'esecuzione coattiva delle pretese dell'amministrazione, dall'altro, ad ipotizzare la presenza di una nozione di autotutela per molti aspetti comune all'ordinamento amministrativo e a quello privatistico.
Titolo: | Profili evolutivi dell'autotutela amministrativa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il volume analizza la nozione di autotutela e cerca di coglierne gli elementi caratterizzanti prendendo le mosse dalla possibilità di utilizzare i risultati raggiunti dalla dottrina privatistica. L'indagine, svolta attraverso l'esame della giurisprudenza e della dottrina del Novecento, conduce, da un lato, a limitare la nozione di autotutela all'esecuzione coattiva delle pretese dell'amministrazione, dall'altro, ad ipotizzare la presenza di una nozione di autotutela per molti aspetti comune all'ordinamento amministrativo e a quello privatistico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/306727 |
ISBN: | 881325251X |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.