L'esserci dell'uomo è un essere-nel-mondo che da sempre è un essere-insieme-agli-altri intessuto di movimenti, di scambi, di mètissage. L'epoca contemporanea e il fluire rapido degli eventi, delle informazioni, degli spostamenti, ha reso più palese la natura meticcia dell'uomo. Come gestire la complessità relazionale e simbolica? Come comunicare nella società complessa? Quali rappresentazioni e dinamiche comunicative implicano le strategie simpatetiche? Quelle empatiche? E quelle exotopiche?
Titolo: | La problematicità dell'essere-insieme-agli-altri: comunicare tra simpatia, empatia ed exotopia. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | L'esserci dell'uomo è un essere-nel-mondo che da sempre è un essere-insieme-agli-altri intessuto di movimenti, di scambi, di mètissage. L'epoca contemporanea e il fluire rapido degli eventi, delle informazioni, degli spostamenti, ha reso più palese la natura meticcia dell'uomo. Come gestire la complessità relazionale e simbolica? Come comunicare nella società complessa? Quali rappresentazioni e dinamiche comunicative implicano le strategie simpatetiche? Quelle empatiche? E quelle exotopiche? |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/306360 |
ISBN: | 9788881072255 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
COMUNIC TRA SIMPATIA...2006.pdf | N/A | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.