Dopo l'individuazione di alcuni riferimenti pedagogici essenziali per ripensare l'educazione scolastica nella preadolescenza, il saggio presenta una proposta articolata in due parti. La prima delinea i tratti qualificanti di un progetto educativo orientato a valorizzare il nesso tra aspetti cognitivi, affettivi e relazionali nei processi di insegnamento-apprendimento; la seconda parte analizza il passaggio dalla progettazione al "fare scuola". quotidiano, con specifica attenzione all'individuazione di alcune scelte didattiche di fondo
Preadolescenza e scuola. Un rapporto da ridefinire
PASSUELLO, Luigina
1998-01-01
Abstract
Dopo l'individuazione di alcuni riferimenti pedagogici essenziali per ripensare l'educazione scolastica nella preadolescenza, il saggio presenta una proposta articolata in due parti. La prima delinea i tratti qualificanti di un progetto educativo orientato a valorizzare il nesso tra aspetti cognitivi, affettivi e relazionali nei processi di insegnamento-apprendimento; la seconda parte analizza il passaggio dalla progettazione al "fare scuola". quotidiano, con specifica attenzione all'individuazione di alcune scelte didattiche di fondoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.