Il lavoro individua le situazioni giuridiche attive della persona da ricondurre tra i diritti inviolabili o fondamentali dell’uomo riconosciuti dalla Costituzione; esamina i principi posti, in materia penale, dalla nostra Carta fondamentale a garanzia dei diritti e delle libertà fondamentali; affronta il problema delle possibili alternative alla tutela penale dei diritti della personalità, concludendo relativamente alla prospettiva di rafforzamento e riformulazione della tutela.
La tutela penale dei beni della personalità
PATRONO, Paolo
1993-01-01
Abstract
Il lavoro individua le situazioni giuridiche attive della persona da ricondurre tra i diritti inviolabili o fondamentali dell’uomo riconosciuti dalla Costituzione; esamina i principi posti, in materia penale, dalla nostra Carta fondamentale a garanzia dei diritti e delle libertà fondamentali; affronta il problema delle possibili alternative alla tutela penale dei diritti della personalità, concludendo relativamente alla prospettiva di rafforzamento e riformulazione della tutela.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.