Si analizza la produzione a stampa, di carattere religioso dapprima, e successivamente anche laico, a cui diedero il proprio apporto, finanziario e intellettuale, alcuni greci residenti a Venezia, che si affidarono alle prestazioni dei fratelli Nicolini, originari della Val Sabbia. Il contributo di Stefano, il più colto dei fratelli, attivo anche a Verona e a Venezia, è esaminato anche alla luce dei suoi rapporti con i fermenti del riformismo di matrice cattolica.
Titolo: | La grande stagione del libro greco |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Si analizza la produzione a stampa, di carattere religioso dapprima, e successivamente anche laico, a cui diedero il proprio apporto, finanziario e intellettuale, alcuni greci residenti a Venezia, che si affidarono alle prestazioni dei fratelli Nicolini, originari della Val Sabbia. Il contributo di Stefano, il più colto dei fratelli, attivo anche a Verona e a Venezia, è esaminato anche alla luce dei suoi rapporti con i fermenti del riformismo di matrice cattolica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/303605 |
ISBN: | 9788873855521 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.